![]() |
File |
![]() |
Apri |
Apre un file esistente, chiudendo il modello corrente.
MoI è in grado di importare curve e superfici da file (.3dm ) o (.igs), e curve 2D da file (.ai)
MoI utilizza come formato nativo il diffuso formato .3dm
![]() |
Salva con nome |
Salva il file con un nuovo nome.
Le curve e le superfici si possono salvare nei formati (.3dm) o (.igs).
Le curve 2D si possono salvare nel formato (.ai), per trasferirle a programmi di illustrazione.
Le mesh poligonali possono essere salvate nei formati (.obj, .stl, .3ds, .lwo).
Quando si salva il file in un formato poligonale, viene attivata la finestra di dialogo Opzioni Mesh che permette di definire la densità delle mesh esportate.
![]() |
Nuovo |
Crea un nuovo file, e chiude il modello corrente.
![]() |
Importa |
Permette di importare dati da un file esterno. I dati vengono inseriti nel modello corrente che, al contrario di quanto accade per il comando Apri, non viene chiuso.
![]() |
Esporta |
Esporta un file, contenente esclusivamente gli oggetti selezionati al momento del salvataggio.
![]() |
Salva |
Salva il modello usando il nome del file corrente.
Vedere anche salvataggio incrementale per salvare i file utilizzando una numerazione incrementale della versione (file01.3dm, file02.3dm, file03.3dm, etc...)
![]() |
Annulla |
Annulla l'azione più recente.
Viene utilizzato di solito per annullare le modifiche apportate agli oggetti, ma può essere usato anche per riattivare una selezione precedente.
Ad esempio: Se nel corso di una selezione complessa viene accidentalmente selezionato un elemento sbagliato, premendo questo pulsante è possibile tornare alla selezione precedente.
Il comando Annulla interviene solo sull'ultimo livello di selezione: successivamene annulla le modifiche apportate.
![]() |
Ripeti |
Ripristina l'ultima azione che era stata annullata.
![]() |
Elimina |
Elimina gli oggetti o elementi selezionati.
Se viene selezionato un intero oggetto, questi verrà eliminato integralmente.
Se viene selezionata la faccia di un solido, verrà eliminata solo quella faccia.
Il comando permette anche di rimuovere punti di controllo di una curva.
Se sono selezionati tutti i bordi di una curva di taglio (per esempio un foro realizzato in una superfice), il comando può essere usato per rimuovere il taglio e recuperare la superfice originale sottostante.
La pressione del tasto Canc della tastiera corrisponde alla pressione del pulsante Elimina.
4 viste / 3D / Superiore / Frontale / Destra |
Comandi di selezione della vista. Questi controlli permettono di visualizzare tutte le viste o una singola vista a tutto schermo.
Con un successivo clic sulle viste ortogonali (es. Superiore, Frontale), la vista relativa viene commutata con la sua vista opposta (es. Inferiore, Posteriore)
XYZ / Distanza / Angolo |
Questi campi consentono di verificare o impostare valori numerici relativi alla posizione del cursore.
I riquadri X,Y,Z elencano i valori delle coordinate del puntatore. Il riquadro "d" (Distanza) mostra la distanza del punto corrente rispetto al punto precedente.
E' anche possibile specificare un angolo che vincola la direzione del prossimo punto rispetto al punto attuale introducendo il valore nel riquadro "Angolo". Per introdurre da tastiera un valore per le coordinate x,y,z, non è necessario selezionare il box prima di digitare i valori. È sufficiente digitare i dati ed i valori saranno automaticamente introdotti nel riquadro.
Snap griglia |
Il comando permette di attivare o disattivare lo snap alla griglia. Quando lo snap è attivo il controllo ha un colore arancio. Le dimensioni della griglia e il passo di snap possono essere modificati con il comando Opzioni, sezione Griglia.
Snap diretti |
Attiva/disattativa gli snap diretti, che includono snap angolari, tangente da e perpendicolare da. Il controllo diviene arancio quando lo snap è attivo. Il valore predefinito per lo snap angolare è di 90 gradi, ma è possibile impostare altri valori con il comando Opzioni, sezione Snap. E' anche possibile selezionare un angolo che rimane attivo per un solo comando.
Snap oggetti |
Attiva o disattiva lo snap sugli oggetti ed ha un colore arancio quando è attivo. Muovendo il puntatore sul comando viene attivato un elenco con tutte le opzioni di attivazione e disattivazione degli snap. Si consiglia di lasciare attivi tutti i tipi di snap e se necessario attivare o disattivare l'abilitazione generale di tutti gli snap usando il comando generale.
![]() |
Opzioni |
Apre una finestra di dialogo che consente di modificare molte delle funzioni di MoI.
Vedere anche Scorciatoie
![]() |
Aiuti |
Apre il file degli aiuti in linea.
Un clic sulla freccia verticale posta sopra al comando consente di accedere alle informazioni sulla versione del programma.
![]() |
Schermo intero |
Permette di attivare o disattivare la visualizzazione a schermo intero.
Quando viene attivato lo schermo intero, MoI occupa anche l'area normalmente destinata alla barra principale di Windows.
Questo controllo è disponibile solo quando la finestra di MoI è massimizzata, ed è presente sul monitor la barra strumenti di Windows.
© 2007 Triple Squid Software Design